Code Monkey home page Code Monkey logo

save-module-2.0's Introduction

SAVE TOOL Thesis Project

         

Questa repository contiene il modulo SAVE integrato all'interno della piattaforma PELL, di proprietà di ENEA, per il supporto alla valutazione economica degli investimenti di riqualificazione.

In particolare consente ad un utente di valutare un possibile investimento nel rifacimento dell'impianto di illuminazione pubblica tramite una serie di metriche e valutazioni che questo modulo si occupa di calcolare e fornire all'interfaccia front-end del portale.

In questa tesi è possibile consultare un lavoro di definizione dei requisiti, applicazione di modifiche alla base di dati, sviluppo delle funzionalità e testing delle stesse.

Essa è consultabile nella directory /doc di questa repository, insieme a tutti gli artefatti utilizzati per la composizione della tesi:

Estensione del modulo della piattaforma ENEA PELL per la valutazione economico-finanziaria degli impianti di illuminazione pubblica

Obiettivo del servizio

Lo scenario di riferimento per il modulo applicativo è relativo ad amministratori di enti locali che, in fase di pianificazione di interventi di riqualificazione illuminotecnica di un impianto di pubblica illuminazione, procedono ad un censimento dell’infrastruttura, alla quantificazione di costi e/o benefici e successivamente ad una analisi preliminare delle diverse modalità di finanziamento per proseguire con il suddetto intervento di riqualificazione, attraverso l’uso di linee guida qualitative che mirano a supportare gli amministratori locali nella scelta tra queste diverse modalità di finanziamento, a seconda delle condizioni in cui si trova l’ente di appartenenza.

Tecnologie utilizzate

  • PHP/Laravel
  • MySQL/PHPMyAdmin
  • diagrams.net

Procedura di installazione ed esecuzione

Come ambiente di sviluppo è stato utilizzato WAMP server, che è necessario pre-installare prima di clonare questa repository. Successivamente

  1. Si può controllare la corretta installazione di WAMP lanciando da shell il comando php --version

  2. Clonare nella cartella di installazione di WAMP C:\wamp64\www questa repository con il comando git clone <repo>

  3. Dare la configurazione iniziale al framework Laravel/PHP editando il file .env preconfigurato oppure .env.example di default. In particolare:

    Bisogna creare un database vuoto con un nome a piacere (utilizzeremo `save`) accedendo a PHPMyAdmin all'indirizzo `http://localhost/phpmyadmin/`
    Successivamente inserire nel proprio `.env` le credenziali di accesso al MySQL che se non sono state configurate sono `DB_DATABASE=save DB_USERNAME=root DB_PASSWORD= `
    
  4. eseguire infine un composer install per installare tutte le dipendenze di Laravel

A questo punto è possibile eseguire l'app web con i comandi:

php artisan key:generate

php artisan optimize

php artisan serve

Se tutto è stato svolto correttamente, all'indirizzo http://127.0.0.1:8000/ è possibile osservare la pagina di benvenuto di Laravel 8 ed è ora possibile chiamare le API REST del modulo SAVE

Presentazione del portale

L'interfaccia del modulo SAVE si può considerare suddivisa in due parti: la prima parte si occupa dell'inserimento, della gestione e della visualizzazione dei dati di impianti, zone omogenee, cluster e investimenti, mentre la seconda parte si occupa di mostrare in modo chiaro e ordinato i risultati ottenuti dalle varie analisi economico finanaziarie svolte. L'interfaccia della visualizzazione dei risultati è divisa in sezioni distinte:

  1. La prima sezione contiene il risultato del calcolo dei flussi di cassa per ogni coppia di zone omogenee dell'impianto scelto, unito con i parametri dell'investimento scelto.
  2. La seconda sezione contiene i risultati dei calcoli relativi al VAN e al TIR, con la possibilità di cambiare alcuni parametri e di ricalcolare i risultati.
  3. La terza sezione contiene i risultati del calcolo del tempo di Payback dell'investimento, con la possibilità di cambiare il costo unitario di energia e controllare direttamente l'impatto delle modifiche effettuate.
  4. La quarta sezione contiene il canone minimo e massimo da corrispondere a un eventuale soggetto privato, con la possibilità di variare alcuni parametri e di visualizzare istantaneamente le modifiche ai risultati.

interfaccia full

Un ringraziamento alla prof.ssa Patrizia Scandurra, nonchè ai correlatori Fabio Moretti ed Edoardo Scazzocchio per averci guidato durante lo sviluppo di questo progetto di tesi.

save-module-2.0's People

Contributors

greco-salvatore avatar fabiogamba98 avatar fabiogambaaik avatar

Watchers

Patrizia Scandurra avatar  avatar

Forkers

greco-salvatore

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.